La percezione dell’oro: materia prima

Nel percepito comune e collettivo l’oro è una materia prima che viene estratta in certe regioni del mondo e immesso poi sul mercato a determinati costi e valutazioni, Quello che possiamo sapere è che il suo valore resta stabile.

Nel corso degli anni ha sempre dimostrato di poter reggere a quelle che sono le fluttuazioni economiche senza per questo mai perdere il suo valore originario, male che vada nel corso del tempo può scendere il suo prezzo.

Possiamo anche dire che per quanto il suo prezzo scenda, parliamo di una materia prima che non subirà mai crolli nel suo valore a differenza di come accade magari ad altre tipi di prodotti specifici, andremo anche ad analizzare il perché di tutto questo.

In realtà considerare l’oro una materia prima è un errore molto comune ed è dettato fondamentalmente da una credenza collettiva, che è il risultato di una scarsa conoscenza del mercato in generale. Quando diciamo che viene estratto è corretto, quando lo consideriamo una materia prima invece è non corretto.

Lo dobbiamo correttamente definire una valuta perché si tratta di un metallo che viene utilizzato negli scambi internazionali tra i vari stati, questo fa in modo tale che il suo valore diventi anche il simbolo della solidità di una nazione.

Maggiori sono le riserve auree che una nazione possiede e maggiore è agli occhi dei partner di tipo economico di questa nazione la sua solidità sul mercato. Oltre a questo dobbiamo aggiungere che la svalutazione del metallo giallo rispetto ad altri prodotti è veramente minima.

Parliamo di un tipo di valuta che subisce una svalutazione annua che di attesta intorno al 3 o 4 per cento all’anno, proprio per questo motivo si stabilisce una diretta relazione tra questi tipo di valuta e il debito pubblico di una nazione.

Per meglio spiegare questo concetto possiamo anche dire che una nazione che ha un debito pubblico elevato ma ha una riserva aurea molto consistente, offre in ogni caso grandi garanzie di stabilità trattandosi di valuta soggetta svalutazione annua poco accentuata.

Comments

comments

Powered by Facebook Comments