Il potere d’acquisto delle famiglie italiane nel secondo trimestre del 2011 è calato dello o,2% rispetto al trimestre precedente. Lo rende noto, tramite un comunicato stampa ad hoc, l’Istat che ha anche sottolineato che il calo che si è avuto è dello o,3% rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno. In calo anche la propensione al risparmio delle famiglie italiane, che scende dello o,4%. Per quel che concerne il tasso di investimento delle famiglie italiane , quest’ultimo è stato pari all’8,9% (in calo dello o,1% rispetto al trimestre precedente). I pochi investimenti che fanno le famiglie vanno in oro. Il prezzo dell’oro infatti è in costante salita. La Nokia licenzierà altri 3.500 dipendenti.La Nokia non naviga in buone acque e lo si capisce dal fatto che stanno per essere licenziati altri 3500 operai. I licenziamenti saranno necessari a causa della chiusura della fabbrica in Romania e da questo scaturirà la necessità di risistemare le varie divisioni, tentando di eliminare gli esuberi. Lo stabilimento di Cluj verrà chiuso entro la fine del 2001, anche perché il gruppo vuole investire maggiormente sul mercato asiatico. La stessa Nokia fa sapere che presto dovrà vedere anche le posizioni delle aziende in Filandia, Ungheria e Messico, che attualmente producono smartphone per il mercato americano ed europeo. Altri cambiamenti sono previsti per le sezioni che si occupano di localizzazione e commercio. Passando alle cifre, la chiusura dello stabilimento di Cluj significherà il licenziamento di 2.200 operai, mentre gli altri 1.300 verranno licenziati nel comparto Location & Commerce.
Comments
Powered by Facebook Comments