Nel percepito comune e collettivo l’oro è una materia prima che viene estratta in certe regioni del mondo e immesso poi sul mercato a determinati costi e valutazioni, Quello che possiamo sapere è che il suo valore resta stabile.
Nel corso degli anni ha sempre dimostrato di poter reggere a quelle che sono le fluttuazioni economiche senza per questo mai perdere il suo valore originario, male che vada nel corso del tempo può scendere il suo prezzo.
Possiamo anche dire che per quanto il suo prezzo scenda, parliamo di una materia prima che non subirà mai crolli nel suo valore a differenza di come accade magari ad altre tipi di prodotti specifici, andremo anche ad analizzare il perché di tutto questo.
In realtà considerare l’oro una materia prima è un errore molto comune ed è dettato fondamentalmente da una credenza collettiva, che è il risultato di una scarsa conoscenza del mercato in generale. Quando diciamo che viene estratto è corretto, quando lo consideriamo una materia prima invece è non corretto.
Lo dobbiamo correttamente definire una valut... Leggi tutto