FP Markets: recensioni e opinioni sul Broker

La sua alternatività al sistema corrente gli ha consentito la massima fama attestandosi quindi come uno di migliori broker regolamentati in Europa. Per farvi capire la forza operativa e gestionale di questo broker dobbiamo necessariamente comparare i suoi servizi con quelli delle altre piattaforme in modo da far emergere i suoi meriti funzionali. In questo modo prima di iscrivervi avrete quindi un quadro complessivo di quello che vi aspetta. Buona lettura!

FP Markets: Gestione del conto

Concludiamo la nostra dettagliata recensione con un aspetto chiave e cioè la Gestione del conto. In questa fase tra i fattori da valutare spicca un’attenzione maggiore al meccanismo dei prelievi e dei depositi che deve essere il più semplice possibile con lo scopo di consentire a tutti un addebito e un accredito facilitato. In questo modo tutti possono accedere alle sue funzionalità di sistema.

A tal proposito su alcuni forum specializzati si è diffusa la convinzione che questo broker proponga soluzioni innovative per i trader più esperti, al... Leggi tutto

Oro usato: a che prezzo si può vendere?

Hai dell’oro da vendere, hai sentito che la quotazione è salita e cerchi di orientarti su come devi comportarti per ottenere il massimo? Innanzi tutto, devi considerare che se ti rivolgi ad un compro oro in grandi città, come può essere Roma, puoi ottenere una valutazione più alta poiché ha uno smercio maggiore e questo vale soprattutto per i gioielli di marca.

La composizione dell’oro

Quando vai a comprare l’oro vedi che spesso i gioielli che ti sono proposti sono indicati come oro 750 o oro 375. Il più comune è l’oro 750 che corrisponde all’oro 18 carati. Con questa etichettatura si definisce una lega contenente l’oro in cui la percentuale di oro è del 75%. La cifra che denota il tipo di lega è espressa in millesimi e significa 750‰. Mischiare l’oro con altri metalli è necessario per permettere agli orafi di forgiare catenine, braccialetti e ogni altro tipo di gioiello, poiché l’oro puro non ha le caratteristiche necessarie a mantenere la forma data: è trop... Leggi tutto

Prestito d’uso oro: cos’è, come funziona e rischi

Il prestito d’uso oro è una particolare tipologia di finanziamento riservato esclusivamente alle aziende orafe e che prevede l’approviggionamento del materiale grezzo dato in prestito per le successive lavorazioni o la vendita al dettaglio. E’ una tipologia di prestito che quindi può essere richiesta solo da chi lavora o vende l’oro, pertanto non è diffusa tantissimo sul territorio. Tuttavia queste imprese possono utilizzare questo vantaggio per la propria attività, richiedendo l’oro in una delle banche che offrono questa tipologia di servizio.

Come funziona

Il prestito d’uso oro prevede che l’orafo imprenditore effettui la richiesta di un determinato quantitativo di oro che, invece di essere subito acquistato, sarà preso in prestito. Come ogni tipologia di prestito, anche questo sull’oro prevede che si svolta in un determinato periodo di tempo (che solitamente non supera i 12 mesi), sul quale si pagherà un interesse da corrispondere alla banca prestante. Alla fine del contratto di prestito Leggi tutto

Oro e quotazioni: ecco la situazione ad oggi

I prezzi dell’oro hanno chiuso lo scorso settembre ad un buon valore rialzista. E infatti, dopo un minimo di sette settimane sull’assunzione di utili, i trader si sono messi in una posizione tale da permettere l’acquisizione di azioni altamente redditizie.

Tuttavia, il metallo prezioso ha mostrato segni di una significativa inversione di prezzo verso ottobre, che si prevede sia il mese più guidato dagli eventi per i mercati finanziari, quest’anno.

Martedì, i prezzi dell’oro sono saliti di nuovo sopra i 1,500 dollari, mentre l’ottimismo intorno ai prossimi colloqui commerciali USA-Cina si è attenuato, alimentando nuovamente la domanda di rifugio sicuro per il metallo prezioso.

I prezzi dell’oro

I prezzi dell’oro si sono ripresi da una precedente debolezza dopo che il South China Morning Post ha riferito che la Cina sta attenuando le sue aspettative in vista dei negoziati commerciali con gli Stati Uniti. Il rapporto afferma che il vice premier cinese Liu He, che guiderà la delegazione commerciale del... Leggi tutto